E POI LA SETE
  • E POI LA SETE
  • E POI LA SETE

E POI LA SETE

9,10 €

In un futuro distopico si intrecciano le storie dei due protagonisti -  Sarah e Gaël - assetati del bene più prezioso: l’acqua. Un romanzo in cui la fantascienza lascia spazio alla riflessione sull’emergenza delle risorse idriche nel mondo.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Dettagli del prodotto

Alessandra Montrucchio
Edizioni Ambiente, collana Verdenero narrativa, 2011

La catastrofe climatica del 2088 ha stravolto la Terra, ormai ridotta in gran parte a un arido deserto. In un futuro distopico non troppo lontano è l’acqua - e non più il petrolio - la causa di guerre e disparità sociali. In questo scenario si intrecciano le storie di Sarah, medico e figlia del presidente che sta per essere destituito a causa di un complotto interno, e di Gaël, adolescente tossicodipendente figlio di un giornalista che potrebbe smascherare le bugie del regime. Ce la faranno a salvarsi?

Il romanzo di culto del movimento che difende l’acqua pubblica. Premio Acquiambiente 2011.

Prezzo di copertina 13 euro - sconto 30%
Condizione: sfogliato

1620
1 Articolo

Riferimenti Specifici

ABBINALO CON

Recensioni

Nessuna recensione al momento

Scrivi la tua recensione

E POI LA SETE

In un futuro distopico si intrecciano le storie dei due protagonisti -  Sarah e Gaël - assetati del bene più prezioso: l’acqua. Un romanzo in cui la fantascienza lascia spazio alla riflessione sull’emergenza delle risorse idriche nel mondo.

Scrivi la tua recensione