

Arriva il manuale definitivo del disagio!
Scritto da Andrea Antoni, l'ideatore del progetto "Cose brutte impaginate belle" che ha scandagliato i disagi della sua community dai tempi del covid ad oggi.
Che si parli di lavoro, di vacanze, di spesa... o di qualsiasi altro aspetto della quotidianità, all'interno di questo libro troverai un po' di conforto nei nostri disagi quotidiani
TEORIA DEL DISAGIO CONTEMPORANEO
Andrea Antoni - @cosebrutteimpaginatebelle
Il Saggiatore, 2023
176 pagine
Questo libro è un vero e proprio manuale di sopravvivenza nel mondo del disagio.
L'autore con la sua ironia pungente ma anche grande esperienza tra i disagi affronta nei vari capitoli (ovviamente 17) i principali ambiti della vita quotidiana.
Si alternato testi e grafiche realizzate dall'autore che sono un vero spaccato di umanità e luoghi comuni, situazioni in cui tutti o quasi ci siamo trovati e con lucidità viene fatto notare come con il disagio ci si può convivere.
"Il disagio è parte delle nostre esistenze dalla notte dei tempi e puoi scegliere se esserne travolto, come da un'enorme onda anomala, o nuotarci attraverso" (o surfarlo!)
Andrea Antoni (Style1) è un art director e content creator.
ideatore del progetto Cose brutte impaginate belle.
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
Arriva il manuale definitivo del disagio!
Scritto da Andrea Antoni, l'ideatore del progetto "Cose brutte impaginate belle" che ha scandagliato i disagi della sua community dai tempi del covid ad oggi.
Che si parli di lavoro, di vacanze, di spesa... o di qualsiasi altro aspetto della quotidianità, all'interno di questo libro troverai un po' di conforto nei nostri disagi quotidiani