Ottenuta dalla macinazione dei ceci essiccati, questa farina è ricca di proteine, fibre e carboidrati.
Molto utilizzata nella cucina orientale per preparare pane e focacce, la farina di ceci è protagonista anche di tanti piatti tradizionali italiani come la farinata ligure e le panelle palermitane. È un ingrediente formidabile da introdurre nella dieta perché naturalmente senza glutine, ricca di proteine, fibre e carboidrati.
Tutte le farine di legumi inoltre hanno un indice glicemico basso e sono indicate per chi soffre di diabete. Usata da sola è ottima per preparare alternative vegane alla frittata, da provare miscelata ad altre farine per pancakes e dolci proteici.
Origine: Italia
Ingredienti: 100% ceci
FORMATI IN BARATTOLO
vaso basso: ~130 gr
vaso medio: ~200 gr
vaso alto: ~300 gr
vaso grande: ~800 gr
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi per 100gr di prodotto
| 
 Contenuto energetico  | 
 1496kJ - 355kcal  | 
| 
 Grassi  | 
 6,6g  | 
| 
 Di cui acidi grassi saturi  | 
 1g  | 
| 
 Carboidrati  | 
 48g  | 
| 
 Di cui zuccheri  | 
 3,5g  | 
| 
 Fibre  | 
 9g  | 
| 
 Proteine  | 
 21g  | 
| 
 Sale  | 
 0,03g  | 
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
          Ottenuta dalla macinazione dei ceci essiccati, questa farina è ricca di proteine, fibre e carboidrati.