 
        
           
        
           
         
           
           
           
          Piccoli fagioli della cucina orientale, gli azuchi rossi hanno un sapore dolce e delicato. Ricchi di proteine e versatili in cucina.
Tra i legumi più usati in Giappone, gli azuki rossi sono dei piccoli fagioli dal colore rossastro e dal sapore dolce che ricorda quello delle castagne e delle patate dolci. Questi legumi sono utilizzati nella preparazione di molti dolci cinesi, coreani e giapponesi (vi sarà capitato di assaggiare il classico mochi ripieno di purè di azuki).
Ricchi di proteine, sono preziosi alleati di reni e vescica grazie alle loro proprietà drenanti e diuretiche.
Origine: Italia
MODALITÀ DI PREPARAZIONE
Ammollo: 6-12 ore
Tempi di cottura: 40 minuti
FORMATI IN BARATTOLO
vaso basso: ~200 gr
vaso medio: ~250 gr
vaso alto: ~500 gr
vaso grande: ~1,25 kg
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi per 100gr di prodotto
| Contenuto energetico | 1377kJ - 329kcal  | 
| Grassi | 0,5g | 
| Di cui acidi grassi saturi | 0,4g | 
| Carboidrati | 62,9g | 
| Di cui zuccheri | 3,3g | 
| Fibre | 12,7g | 
| Proteine | 19,9g | 
| Sale | 13 mg | 
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
 
          Piccoli fagioli della cucina orientale, gli azuchi rossi hanno un sapore dolce e delicato. Ricchi di proteine e versatili in cucina.
 
         
        