Glossario
        
        
        
        GOMMA ARABICA
        
        
            
            
                
            
            
                        
            La gomma arabica è una sostanza naturale prodotta da tronco e rami di alcune specie di acacia subsahariana, tra cui l’Acacia Senegal. Appartiene alla famiglia delle Fabacee, o Leguminose, ed è ampiamente diffusa in Africa, Medio Oriente e Asia.
In seguito all’alternarsi delle stagioni, degli attacchi di parassiti e di incisioni accidentali di tronco e rami, la pianta produce spontaneamente questa sostanza gommosa in modo da riparare la superficie danneggiata. La gomma arabica è costituita da una miscela di polisaccaridi e glicoproteine, completamente edibile e non tossica, e si utilizza come addensante e stabilizzante in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico.
Ha un effetto emulsionante, ma in cosmesi si utilizza principalmente per le sue proprietà fissanti e filmanti, perché mescolandosi all’acqua forma una specie di gel che migliora la consistenza e stabilità dei prodotti. Figura spesso tra gli ingredienti di mascara ed eyeliner.
La sua denominazione INCI è “Acacia Senegal Gum”.
            
            
                
             
            
            
            
          
                IN QUALI PRODOTTI SI TROVA?
                
                 
                
             
                
        
    
La gomma arabica è una sostanza naturale prodotta da tronco e rami di alcune specie di acacia subsahariana, tra cui l’Acacia Senegal. Appartiene alla famiglia delle Fabacee, o Leguminose, ed è ampiamente diffusa in Africa, Medio Oriente e Asia.
In seguito all’alternarsi delle stagioni, degli attacchi di parassiti e di incisioni accidentali di tronco e rami, la pianta produce spontaneamente questa sostanza gommosa in modo da riparare la superficie danneggiata. La gomma arabica è costituita da una miscela di polisaccaridi e glicoproteine, completamente edibile e non tossica, e si utilizza come addensante e stabilizzante in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico.
Ha un effetto emulsionante, ma in cosmesi si utilizza principalmente per le sue proprietà fissanti e filmanti, perché mescolandosi all’acqua forma una specie di gel che migliora la consistenza e stabilità dei prodotti. Figura spesso tra gli ingredienti di mascara ed eyeliner.
La sua denominazione INCI è “Acacia Senegal Gum”.
 
             
            