PLASTICENE
Dall'esperienza di biologo marino l'autore ci introduce a questa nuova era: Il Plasticene, dove la plastica mette a rischio la sopravvivenza di flora e fauna. Purtroppo non si parla di futuro, ma del tempo presente.
Nicola Nurra
PLASTICENE
L'epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra
Il Saggiatore, 2022
320 pagine
Siamo in un momento storico senza precedenti, un'epoca in cui la plastica ha preso il sopravvento su tutto nella nostra quotidianità e che sta compromettendo non solo la sopravvivenza di specie animali o di piante, ma di interi ecosistemi.
Un libro che ci ricorda quali sono le priorità e descrive gli scenari ambientali del breve futuro, ma che offre anche un varco di speranza grazie al racconto dei molti che invece si impegnano quotidianamente per il clima sia da un punto di vista scientifico e di ricerca, che di attivismo e di politica.
Un saggio da leggere per approfondire i temi legati all'inquinamento da plastica supportato da dati scientifici, esempi chiari e descrittivi e un'analisi efficace del tempo presente.
L'AUTORE
Nicola Nurra (Portoferraio, 1971) è un naturalista, biologo marino e operatore scientifico subacqueo.
Insegna presso l’Università di Torino Biologia marina e ha pubblicato su diverse riviste scientifiche.
Collabora con il CNR – Istituto delle Scienze Marine di Venezia ed è presidente e fondatore di Pelagosphera, una cooperativa di monitoraggio ambientale marino.
Riferimenti Specifici
ABBINALO CON
Recensioni
Nessuna recensione al momento