

Golosi e speziati, i biscotti alla cannella sono un prodotto della tradizione valtellinese. Realizzati artigianalmente con una sostanziosa base “classica”, ma senza uova, non contengono additivi, conservanti, coloranti, grassi vegetali o emulsionanti. Perfetti da mangiare al naturale, da inzuppare nel tè o nel latte, fenomenali con un velo di crema spalmabile.
Arriva una novità golosa firmata Negozio Leggero, i biscotti alla cannella. Sono realizzati da una piccola azienda di Sondrio a conduzione familiare che utilizza ancora metodi artigianali, selezionando materie prime della migliore qualità e di provenienza locale – come il burro valtellinese – senza l’aggiunta di additivi, conservanti, coloranti, grassi vegetali o emulsionanti.
Si tratta di golosi biscotti con una base tradizionale – farina tipo 00, burro, lievito, zucchero di canna e sale – preparati senza uova e insaporiti con un pizzico di cannella che richiama le atmosfere invernali e natalizie. L’aspetto irregolare dei biscotti ne sottolinea la realizzazione artigianale, il gusto è pieno, dolce con una punta speziata. La ricetta senza uova farà la felicità di chi deve escludere questo alimento dalla propria dieta, ma non vuole rinunciare a un dolce sfizioso.
Deliziosi per una colazione particolarmente golosa e nutriente (sono comunque piuttosto calorici, non esagerate!), i nuovi biscotti alla cannella di Negozio Leggero sono buoni a ogni ora del giorno. Provateli come dolce di fine pasto, accompagnandoli a un buon caffè. Qui trovate la selezione dei caffè Negozio Leggero.
Origine: Italia
Ingredienti: farina 00, burro, zucchero di canna, cannella, sale, lievito
FORMATI IN BARATTOLO
vaso grande: ~600 gr
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi per 100gr di prodotto
Contenuto energetico |
1691kJ - 408kcal |
Grassi |
26,19g |
Di cui acidi grassi saturi |
16,4g |
Carboidrati |
37,09g |
Di cui zuccheri |
7,89g |
Fibre |
6,34g |
Proteine |
6,31g |
Sale |
0,6g |
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
Golosi e speziati, i biscotti alla cannella sono un prodotto della tradizione valtellinese. Realizzati artigianalmente con una sostanziosa base “classica”, ma senza uova, non contengono additivi, conservanti, coloranti, grassi vegetali o emulsionanti. Perfetti da mangiare al naturale, da inzuppare nel tè o nel latte, fenomenali con un velo di crema spalmabile.