

Dal profumo inconfondibile, caldo e speziato, quest’olio vanta proprietà antibatteriche, tonificanti e riscaldanti. Migliora la concentrazione e stimola la creatività. Per uso esterno.
L’olio essenziale di cannella si estrae tramite distillazione in corrente di vapore dalla corteccia del Cinnamomum Zeylanicum, un albero sempreverde originario dello Sri Lanka (Ceylon). La spezia non ha certo bisogno di presentazioni - la trovate qui - e anche l’olio essenziale non è da meno!
Quest’olio essenziale ha una fragranza dolce e calda, piacevolmente speziata, perfetta per profumare l’ambiente in una fredda serata invernale. Raffreddore? Provatelo per fare i suffumigi!
Vanta inoltre proprietà antibatteriche e ha un effetto stimolante, rubefacente - stimola cioè l’afflusso sanguigno nelle zone dove viene applicato - e riscaldante sulla pelle. Si può utilizzare per stimolare la circolazione e contrastare dolori muscolari e reumatici, aggiungendone qualche goccia a un olio o un burro vegetale del Negozio Leggero, li trovate tutti qui. Ottimo anche per un pediluvio o un bagno defaticante a fine giornata.
Ricordiamo che gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno mai usati puri, ma diluiti in un olio/burro vettore. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza, allattamento e per i bambini sotto i 7 anni.
Se hai già il contagocce e preferisci ricevere l'olio essenziale con il tappino in alluminio, specificalo nelle note dell'ordine. Se invece ti serve solo il contagocce puoi trovarlo tra gli accessori!
Origine: Sri Lanka
Ingredients: Cinnamomum zeylanicum bark oil.
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
Dal profumo inconfondibile, caldo e speziato, quest’olio vanta proprietà antibatteriche, tonificanti e riscaldanti. Migliora la concentrazione e stimola la creatività. Per uso esterno.