

Fermenti liofilizzati per la preparazione casalinga del tradizionale kefir di latte: una bevanda sana e gustosa, amica dell’intestino e della buona salute perché ricca di fermenti lattici vivi, vitamine e sali minerali.
Amanti delle preparazioni casalinghe? I fermenti per kefir di latte del Negozio Leggero vi daranno grandi soddisfazioni! Si tratta di un prodotto che, tramite un processo particolare, permette di mantenere i fermenti vivi sotto forma di polvere secca. Per riattivarli basterà scioglierli in un liquido e seguire pochi semplici passi per realizzare un kefir a regola d’arte. Il prodotto si conserva a temperatura ambiente, ma per garantire una lunga e felice vita ai vostri fermenti, metteteli in frigorifero, il freddo ne aumenta la "vitalità".
Il kefir è un latte fermentato da bere, dalla consistenza fluida e cremosa e dal sapore acidulo. Il termine kefir deriva dalla parola armena “keif”, che significa benessere. E se introducete il kefir nella vostra dieta, vi accorgerete dei suoi tanti benefici: la naturale ricchezza di fermenti lattici vivi regolarizza le funzioni intestinali e riequilibra la flora batterica, stimolando le difese immunitarie. Il kefir è inoltre ricco di proteine, vitamine e sali minerali come calcio, magnesio, fosforo e zinco.
Che latte si può usare per la preparazione del kefir? Tradizionalmente si usa latte vaccino, ovino o caprino. Si possono utilizzare anche bevande vegetali, facendo attenzione al contenuto di zuccheri, molti microrganismi che compongono i kefir si alimentano elaborando zuccheri, per cui minore è la quantità di zuccheri nella bevanda vegetale, minore sarà la fermentazione. Visto che in cucina è la pratica a rendere cuochi provetti, non vi rimane che sperimentare diversi tipi di latte, tempi di fermentazione e dolcificanti per gustare il kefir che più vi piace!
Come si prepara? Qui trovate la ricetta spiegata passo per passo, incluse le indicazioni per la rifermentazione.
Il kefir è ottimo da gustare al naturale, o “addolcito” (e ingolosito!) da miele e conserve, cioccolato e cacao o dalla deliziosa crema gianduia del Negozio Leggero. E ancora guarnito con frutta fresca o disidratata, cereali per la colazione.
Sono inoltre disponibili i fermenti per la preparazione del kefir d’acqua - naturalmente vegan - e per lo yogurt.
Origine: Italia
Bustina da 5 grammi
Ingredienti: kefir liofilizzato, fermenti kefir liofilizzati (genere: Lactobacillus, Lactococcus, Leuconostoc, Saccharomyces).
Può contenere tracce di latte.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi per 100 g di prodotto
Calorie |
1470 kJ – 351 kcal |
Proteine |
37,23g |
Carboidrati |
59,97g |
Grassi |
2,3g |
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
Fermenti liofilizzati per la preparazione casalinga del tradizionale kefir di latte: una bevanda sana e gustosa, amica dell’intestino e della buona salute perché ricca di fermenti lattici vivi, vitamine e sali minerali.