

Un miele di alta montagna dal gusto delicato e floreale.
Il miele di Rododendro si produce in alta montagna, sulle Alpi piemontesi, dove l’aria è pulita e salubre. Appena raccolto ha una consistenza liquida che tende a cristallizzare con il tempo; cambia anche il colore, dal giallo paglierino diventa via via più chiaro fino a sembrare quasi bianco una volta cristallizzato. Questo miele ha un gusto delicato che ben si abbina con bevande e i cibi perché non ne copre il sapore. Ottimo per dolcificare tè e tisane, delizioso da abbinare a formaggi molto stagionati o nella cottura di carni “importanti”.
VUOTO A RENDERE
400g
Origine: Italia
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi per 100gr di prodotto
1420kJ - 334kcal |
|
Grassi |
<0,5 g |
Di cui acidi grassi saturi |
>0,1 g |
Carboidrati |
83,5 g |
Di cui zuccheri |
67 g |
Proteine |
<0,5 g |
Sale |
0,01 g |
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento
Un miele di alta montagna dal gusto delicato e floreale.